Categories: StatisticheVacanze

Sardegna, Spagna, Grecia, Turchia, Cannes tra le spiagge più cliccate sul web

Share

Le vacanze si scelgono con un clic e tra le spiagge più cliccate su internet ci sono Sardegna, Spagna, Grecia, Turchia, Cannes.
Nelle ultime settimane la voglia di mare si è fatta sentire, soprattutto sul web. Trivago.it, la community internazionale di viaggiatori più estesa nel web, ha stilato una classifica delle cinque prime spiagge più cliccate, in Italia e all’ estero, su un database di ben 8 mila spiagge disponibili. Nella classifica internazionale delle spiagge più belle, la spiaggia de La Pelosa di Stintino, in provincia di Sassari, si è guadagnata la seconda posizione nella classifica internazionale delle top-five piu’ cliccate sugli otto portali Europei trivago e la prima posizione nella classifica nazionale.
La Pelosa, il cui nome proviene dalla torre aragonese cinquecentesca che si trova di fronte alla spiaggia, è uno dei lidi piu’ gettonati in Italia e piu’ noti all’ estero. Punto di forza, è certamente l’ intensa sfumatura colore azzurro del suo mare e la sabbia bianchissima che la rendono unica.
La più desiderata in assoluto, invece, é la spagnola Praia das Catedrais in Spagna. Questa spiaggia é considerata il gioiello sacro della provincia di Lugo, in Galizia, proprio per le sue cattedrali naturali di roccia modellate dal vento, dal mare e dall’azione delle onde.

Seguono “Cleopatra‘s beach”ad Alanya, in Turchia: si dice che proprio in questa spiaggia il console romano Marco Antonio la dono’ a Cleopatra, sua amante, come sigillo del loro amore; Tsambika Beach, nelle isole Rodi, in Grecia, è la quarta spiaggia piu’ cliccata su trivago. L’ultimo paradiso delle vacanze in classifica é un lido francese molto glam: la bianca plage de Cannes in Costa Azzurra.

Per quel che riguarda invece la clsssifica nazionale, en plein per le spiagge sarde: dopo la Pelosa a Stintino, in prima posizione, segue la Baia di Chia, nel Cagliaritano, seconda meta più cliccata; la suggestiva spiaggia dei Conigli nell’ isola di Lampedusa conquista la terza posizione. Ancora una sarda, La Cinta, spiaggia molto estesa di San Teodoro, astro nascente del turismo balneare Italiano. Infine, una vecchia e intramontabile gloria per nuovi e vecchi irriducibili della tintarella, il lido di Rimini-Riccione.

Fonte: Comunicato Stampa Trivago.it

Recent Posts

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

2 settimane ago

Migliori viaggi da fare in Italia a marzo: una selezione accurata

Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza

4 settimane ago

Perché un’assicurazione sanitaria viaggio è indispensabile per le vacanze all’estero

Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…

4 settimane ago

Mete alternative per vacanze a gennaio e febbraio 2025

Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio

3 mesi ago

Le regioni italiane dove nevica più facilmente a Natale

Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…

4 mesi ago

Migliori viaggi da fare ad ottobre, alcune dritte utili

Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro

6 mesi ago