Questo paese ha solo recentemente aperto le sue frontiere al turismo dopo molti anni di guerra. Una destinazione genuina, dove i turisti non sono ancora arrivati, solo pochi grandi viaggiatori hanno potuto ammirare paesaggi unici e grandiosi. Questa è una spedizione impegnativa con molte notti in tenda, adatta a chi ha voglia di scoprire situazioni nuove e sempre diverse. Si visita il Parco di Iona, una zona selvaggia di montagne e vallate aride dove antilopi, orici, struzzi, zebre e gazzelle vivono indisturbati. piccoli agglomerati di capanne abitate da gruppi di pastori nomadi Himba, Mundimbas e Macawana, le cui donne, che si spalmano il corpo con una pasta di argilla rossa mescolata a grasso, non chiedono soldi per essere fotografate. Poi la selvaggia foce del fiume Kunene che segna il confine con la Namibia dove si corre su spiagge sterminate abitate solo da uccelli e forse da qualche foca. Si costeggiano le enormi dune striate della Baia dos Tigres che terminano nelle agitate acque dell’oceano Atlantico. Si risale poi sull’altopiano attraverso lo spettacolare Leba Pass e improvvisamente ci si trova immersi in un altro mondo circondati da alberi, savane e grandiosi baobab. Dopo Lubango, la città più importante dell’Angola del Sud, si procede verso la Namibia e dalla cittadina di Ondangwa, dove si è iniziato il viaggio via terra, si ritorna a Windhoek.
Viaggio di 15 giorni in partenza il 10 Agosto confermato! Quota base Euro 3.750 (8-10 partecipanti) supplemento singola Euro 85.
Per visualizzare il programma clicca qui
Immagine | Serra da Leba – Angola, di Kwanza, da Flickr Creative Commons, Licenza: CC-by
Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico
Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza
Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…
Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio
Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…
Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro