L’architettura e il viaggio: il modo ideale per coniugare il piacere e la conoscenza

Share


E’ sempre stato un sogno di tutti gli architetti, quello di poter viaggiare alla scoperta degli edifici più belli ed importanti di tutto il mondo. Poter entrare nei palazzi più particolari sparsi per il globo, magari quando sono chiusi al pubblico accompagnati da esperti.
Oggi è diventato possibile, con tour operator che si sono specializzati proprio in questo tipo di viaggi, che sommano architettura e fotografia lavorando insieme per creare gli itinerari più ricercati per gli architetti sia in Italia che in Europa ma anche America del Nord e Giappone. Alcune delle città più richieste sono Roma, Torino e Matera nel nostro paese, senza però dimenticare tappe europee come Barcellona, Parigi, Amsterdam, Berlino, Londra o le nordiche Copenhagen, Helsinki e Stoccolma.
Molto in voga, con percentuali di crescita esponenziali nelle scelte turistiche, sono i tour a tema: tra questi architettura e vino soprattutto in Toscana e in Spagna, l’architettura acustica (in Lussemburgo e in Portogallo) ovvero la visita di abitazioni costruite in modo da far risaltare l’acustica interna. Queste costruzioni sono particolarmente indicate per chiese e teatri.
Il turismo eco-sostenibile poi sta conquistando, anno dopo anno, grandi porzioni di viaggiatori che scelgono destinazioni e sistemazioni a ridotto impatto ambientale; ecco quindi che sono già disponibili guide degli Eco Hotels, degli Agriturismi e i “Best Of” di biblioteche, bar, cafè o ristoranti costruiti secondo le leggi della bio-architettura.
I viaggi a tema però non si esauriscono nella visita di luoghi di interesse per il target di visitatori, ma in alcuni casi, è possibile visitare gli studi professionali dei migliori professionisti del settore. Per esempio gli architetti possono contare su visite guidate e di approfondimento presso gli studi più importanti delle varie città e, attraverso l’acquisizione di permessi speciali, avere la possibilità di visitare edifici solitamente non aperti al pubblico (banche/ambasciate/edifici pubblici /case private/cantieri/ etc). Ogni viaggio è personalizzabile in base alle esigenze ed al profilo dei singoli gruppi.

Via | Viaggi di architettura

Immagine | Palafitte – Principato di Monaco

Recent Posts

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

2 settimane ago

Migliori viaggi da fare in Italia a marzo: una selezione accurata

Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza

4 settimane ago

Perché un’assicurazione sanitaria viaggio è indispensabile per le vacanze all’estero

Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…

1 mese ago

Mete alternative per vacanze a gennaio e febbraio 2025

Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio

3 mesi ago

Le regioni italiane dove nevica più facilmente a Natale

Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…

4 mesi ago

Migliori viaggi da fare ad ottobre, alcune dritte utili

Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro

6 mesi ago