Molti sono i temi che a Riva del Garda saranno oggetto della discussione. Fare turismo significa competere tra sistemi territoriali, un risultato che si raggiunge anche con una coesione interna e una strategia comune, pur nella specificità delle diverse realtà territoriali. Il turismo è fonte primaria di ricchezza per l’Italia, ma il nostro Paese non ha saputo sviluppare fino a oggi un coerente sistema di governance del comparto ed una efficace strategia di mercato. Scegliere un adeguato modello di sviluppo per il turismo italiano significa aumentare la capacità di competizione del Sistema Italia su scala internazionale. Strategia unitaria e insieme di azioni, anche promozionali, coordinate che rendano più efficaci le iniziative individuali: queste sono le forze di cui ha bisogno il Paese e a cui la IV Conferenza Italiana per il Turismo di Riva del Garda cercherà di dare impulso attraverso il dibattito e il confronto.
Per maggiori informazioni visita il sito http://www.conferenzaitalianaturismo2008.it/
La partecipazione alla Conferenza è libera e gratuita fino ad esaurimento posti. Si prega di confermare la propria adesione compilando il modulo online
Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico
Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza
Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…
Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio
Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…
Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro