La località dell’Alta Valtellina offre tante possibilità di escursioni, passeggiate, divertimento in mountain-bike, serate d’intrattenimento e tanto altro ancora per una vacanza piena di storie da raccontare! Tra le proposte per i piccoli: le avventure nel Bosco Magico il luogo dove, accompagnati dagli asinelli, i cuccioli scoprono i boschi e fanno amicizia con i folletti che raccontano loro leggende e fiabe locali. E se i piccoli amano le avventure e di stare fermi non ne vogliono sapere, non si possono perdere il Trekking delle Storie, addentrandosi nei boschi fatati e lungo i sentieri dei contrabbandieri, un narratore racconta storie e leggende di Livigno e terrà loro compagnia durante la polentata all’aria aperta. Il Natur Park di Livigno è un “laboratorio” educativo d’attenzione all’ambiente: qui si impara a creare oggetti con materiale naturale e di riciclo (per es. piccoli oggetti da regalare a mamma e papà) e a conoscere i boschi. Qui le attività sono differenti a secondo dell’età (4-5 anni, 6-11 anni).
E dal 30 agosto al 6 settembre si tiene una settimana da fiaba di Collodi “Le Avventure di Pinocchio” dove il Gatto e la Volpe fanno da guida nei boschi, mastro Geppetto insegna come costruire giocattoli, Lucignolo e il Circo degli asinelli si esibiscono in piazza. Poi la sera, insieme alla Fata Turchina, possono assistere allo spettacolo di burattini e del Mangiafuoco.
Domenica lo spettacolo “Pinocchio e il mondo delle bolle giganti” apre la favola che prosegue lunedì 1 settembre con il Circo Amst animato da clown, maschere multicolori e burattini del teatro di Mangiafuoco. A seguire i piccoli potranno imparare a realizzare i loro burattini attraverso il laboratorio “Costruiamo i burattini”. Mentre martedì sarà il momento degli aquiloni che coloreranno il cielo di Livigno e che i bambini potranno realizzare in compagnia del tenero Pinocchio. Nel pomeriggio lo spettacolo “Il Grande Pepon!” farò ridere grandi e piccini e poi tutti “a caccia” del tesoro nascosto. Seguiranno nei giorni successivi letture animate e laboratorio di pasta di sale con Mastrogeppetto oltre a spettacoli, giochi e favole. Da non perdere lo spettacolo itinerante “La Bicicletta bizzarra” e poi il laboratorio creativo “Inventiamo una fiaba” con mille travestimenti e colori. Tutti insieme alla baita con gli asinelli per imparare a fare la marmellata!! A chiusura un grande spettacolo al teatro di mangiafuoco con il Circo degli Asinelli.
Non è tutto: per i ragazzi dai 12 ai 18 anni c’è la possibilità di sperimentare qui attività di ogni tipo: gite in mountain bike, tornei sportivi, prove di orienteering, arrampicata, trekking, pesca nei ruscelli di montagna affiancati da pernottamenti in tenda o nelle baite tipiche valtellinesi. Il tutto in compagnia di animatori e Guide Alpine di Livigno. In particolare dal 29 giugno al 30 agosto è tempo di “Junior Adventure” un programma di attività studiato e pensato proprio per loro fatto di percorsi avventura accompagnati da Guide Alpine e animatori, trekking in tenda lungo le vallate adiacenti a Livigno e tour in mountain-bike con sosta in una tipica malga e merenda al sacco (lo mountain-bike e il casco sono noleggiabili per chi non li avesse con sé!).
E quando la fame si fa sentire…è tempo di riunire la famiglia per una grande polentata. Grazie all’aiuto degli asinelli che porteranno i viveri, si potrà raggiungere una stupenda piana erbosa dove preparare insieme polenta e grigliata, il tutto accompagnato da allegria, musica, giochi, divertimento e musica.
Grazie a Natur.Card, la card che viene consegnata gratuitamente ai clienti dagli albergatori o dagli affittuari che aderiscono all’iniziativa, si può di accedere gratuitamente a tutte le attività organizzate! E’ valida dal 29 giugno al 30 agosto.
Pacchetto offerta per i nuclei famigliari (valida dal 30 agosto al 6 settembre 2008):
soggiorno in hotel con trattamento B&B e possibilità di soggiornare anche in appartamento oppure in hotel con trattamento mezza pensione o pensione completa da 205.- Euro a persona. Inoltre i bambini fino a 12 anni (uno per nucleo famigliare) sono ospiti di Livigno!
Per dettagli: www.livigno.eu
Immagine | Livigno, di CoreForce, da Flickr Creative Commons, Licenza: CC-by
Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico
Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza
Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…
Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio
Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…
Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro