Share

“…Si può vivere sotto una tenda, ma è meglio dormire sotto il cielo e guardare le stelle negli occhi.”
Potrebbero essere i versi di un poeta romantico, invece solo le parole di un antico proverbio Tuareg. Nomadi per natura, i Tuareg sono figli del vento e delle stelle; la volta celeste è per loro una sorta di mappa che li guida nei loro spostamenti e li aiuta a prevedere la stagione delle piogge. Seduti sulle dune osservano il cielo che ha ispirato molte leggende e anche la creazione di molti gioielli, come le famose stelle tuareg, monili d’argento a forma di croce, diversi a seconda della tribù di appartenenza.
I Tuareg hanno una profonda conoscenza del cielo stellato e, come molti popoli nel mondo, hanno individuato delle costellazioni cui hanno associato una serie di miti e leggende. Le principali non hanno nomi di segni zodiacali, né nomi rubati alla mitologia greca, ma prendono quello dagli animali più familiari ai Tuareg – come il cammello e il cane-, o dalla fauna selvatica- come avvoltoio, gazzelle, scorpione.
L’Orsa Maggiore, ad esempio, è detta “la cammella” e l’orsa minore “il piccolo cammello”; una leggenda narra che la cammella Fakrou, del profeta Salih, venne uccisa da alcuni malvagi e trasformata in costellazione, mentre i suoi uccisori sarebbero stati trasformati, per punizione, in animali.
Un’altra leggenda riconosce nella Grande e Piccola Orsa, la cammella e il suo cammellino che succhia il latte e che ogni sera, prima del ritorno delle cammelle, viene attaccato con la zampa anteriore a un picchetto in legno infisso vicino alle tende.
Turisanda propone il tour “Sahara Libico” (8 giorni/7 notti) un itinerario in fuoristrada con guida locale parlante italiano che partendo da Tripoli raggiunge il cuore della Libia: alte dune di sabbia, l’arte rupestre di Wadi Mathandosh, le pitture rupestri dell’Akakus e i piccoli laghi nascosti tra le dune dell’erg di Ubari; una settimana a pieno contatto con la natura. Le quote partono da 1.595 euro a persona e includono voli, trasferimenti, pernottamenti in camera doppia (hotel e campo tendato) e trattamento di pensione completa.
Per chi invece preferisse il fascino della storia Turisanda propone il tour “Cirenaica, Tripolitania e Ghadames” (9 giorni/8 notti con guide locale parlante italiano). Un viaggio attraverso i secoli: dall’antica civiltà greco-romana sviluppatasi lungo le coste del Mediterraneo alla cultura berbera della bellissima e misteriosa oasi di Ghadames, sin dall’antichità definita la “perla del deserto”, alle porte del Sahara, oggi sotto la tutela dell’Unesco. Le quote partono da 1.816 euro a persona in camera doppia e includono voli, trasferimenti, sistemazione in camera doppia e trattamento di pensione completa (eccetto 3 cene a Tripoli).”

Sfoglia il catalogo “Tunisia e Libia Estate 2008”

Visita le ultime occasioni di viaggio

Immagine | Sahara, di Eric Lafforgue, da Flickr Creative Commons, Licenza: CC-by

Recent Posts

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

2 settimane ago

Migliori viaggi da fare in Italia a marzo: una selezione accurata

Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza

4 settimane ago

Perché un’assicurazione sanitaria viaggio è indispensabile per le vacanze all’estero

Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…

4 settimane ago

Mete alternative per vacanze a gennaio e febbraio 2025

Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio

3 mesi ago

Le regioni italiane dove nevica più facilmente a Natale

Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…

4 mesi ago

Migliori viaggi da fare ad ottobre, alcune dritte utili

Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro

6 mesi ago