Share


Cordoba seguiamo le tracce del primo periodo arabo (VIII-XI sec.). La Mezquita o moschea è il miglior esempio dell’impiego architettonico degli archi a ferro di cavallo. Risalente all’VIII secolo, la splendida costruzione ha pianta rettangolare; archi doppi sovrapposti, a strisce alternate colori ruggine e sabbia, sovrastano una selva di 850 colonne in granito verde e violetto e, a dispetto della mancanza di luce, conferiscono un senso di fluidità dello spazio. In questo periodo la civiltà islamica offuscava ogni manifestazione artistica o culturale cristiana; l’influenza moresca si espandeva in Europa e Cordoba eguagliava Baghdad in magnificenza.
A Granada, l’Alhambra rappresenta la vetta più eccelsa raggiunta dall’architettura musulmana in Spagna, in cui lo stile moresco si esprime in decorazioni a stucco, cupole, cortili con fontane e piante circondati da porticati.
Il Sultanato di Granata dette alla città 20 sultani prima della sua caduta, avvenuta nel 1492; fu l’ultimo reame ad essere conquistato dai cristiani. In quell’anno, i cattolicissimi sovrani decisero di trasformare il palazzo nella propria residenza reale. Alhambra, dall’arabo al-Hamra, la rossa (per via del colore delle mura), è stato dichiarato da Unesco Patrimonio dell’Umanità; il suo restauro è iniziato nel 1889.
Siviglia, occupata dagli arabi nel 712, fu governata da varie dinastie musulmane sino al trionfo di Ferdinando III di Castiglia, avvenuto nel 1248. La città raggiunse l’apice della prosperità negli anni della scoperta dell’America, essendo il principale porto di approdo dei galeoni che rientravano dal Nuovo Mondo carichi di tesori. Oggi Siviglia è la principale città dell’Andalusia.

Queste poche parole non sono che tre assaggi di quel che promette un viaggio nella regione spagnola. Un viaggio stupefacente per gli estimatori dell’arte.
Ventaglio I Viaggi ha elaborato tre proposte:

Ritmo Andaluso
8 giorni/7 notti: si visiterà approfonditamente l’Andalusia e ci sarà il tempo per la Costa del Sol, da Malaga a Jerez (patria del rinomato vino), fino a Gibilterra e Marbella.
Prossime partenze: 14-21-28 giugno.
Voli, 7 pernottamenti in alberghi 4*, mezza pensione, trasferimenti, visite con guida parlante italiano, ingressi: da 1090 €, escluse le tasse d’imbarco.

Madrid e Andalusia
8 giorni/7 notti: si visiteranno Madrid, Cordoba, Siviglia, Ronda, Granada e Toledo.
Prossime partenze: 17-31 maggio, 14-28 giugno.
Voli, 7 pernottamenti in alberghi 4*, mezza pensione, trasferimenti, visite con guida parlante italiano, accompagnatore dall’Italia: da 1205 € in maggio, da 1100 € in giugno, escluse le tasse d’imbarco.

Siviglia e Cadice
4 giorni/3 notti: focus sulla città più importante dell’Andalusia, ed escursione a Cadice, la più antica città d’occidente.
Prossime partenze: 30 maggio, 12 giugno
Voli, 3 pernottamenti a Siviglia in hotel 4*, mezza pensione, trasferimenti, visite con guida parlante italiano, accompagnatore dall’Italia: da 745 €, escluse le tasse d’imbarco.

Leggi i dettagli di questi viaggi sfogliando on line il catalogo I Grandi Itinerari d’Europa. Clicca qui

Immagine | La Alhambra de Granada (Fortaleza roja), di Cuellar, da Flickr Creative Commons, Licenza: CC-by

Recent Posts

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

3 settimane ago

Migliori viaggi da fare in Italia a marzo: una selezione accurata

Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza

1 mese ago

Perché un’assicurazione sanitaria viaggio è indispensabile per le vacanze all’estero

Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…

1 mese ago

Mete alternative per vacanze a gennaio e febbraio 2025

Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio

3 mesi ago

Le regioni italiane dove nevica più facilmente a Natale

Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…

4 mesi ago

Migliori viaggi da fare ad ottobre, alcune dritte utili

Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro

6 mesi ago