L’emergenza ambientale in Campania continua ad avere ripercussioni pesanti sul turismo con perdite nel 2007 per 64 milioni di euro e calo di presenze del 5% rispetto l’anno precdente. Peggiora inoltre la situazione nei primi mesi del 2008, visto che il 75% degli operatori turistici dichiara ulteriori perdite rispetto lo stesso periodo del 2007. Sono questi i dati salienti di Unioncamere Campania e Isnart, l’istituto nazionale di ricerche sul turismo, che ha effettuato ne mese di febbraio scorso un’indagine a tutto campo sulla
ricaduta della crisi rifiuti sul settore in regione, dal punto di vista della domanda e anche dell’offerta. I rilevatori dell’Isnart hanno misurato l’influenza dell’emergenza non solo nelle imprese locali, ma anche nel mercato nazionale e internazionale, con interviste a 500 tour operators stranieri, a 20mila turisti in luoghi attrattivi a campione e a 5mila
italiani residenti. Continua
Via | Confesercenti
Immagini | Positano, di Franz St., da Flickr Creative Commons, Licenza: CC-by
Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico
Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza
Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…
Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio
Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…
Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro