Libano: meta attualmente sconsigliata

Share

Si sconsigliano viaggi a qualsiasi titolo in considerazione della gravità della situazione di sicurezza interna in Libano. Scontri armati tra contrapposte fazioni stanno avendo luogo in diverse aree del Paese (particolarmente gravi anche nella capitale), con impossibilità di accesso all’aeroporto (che al momento comunque rimane chiuso) e difficoltà di accesso al confine di Masnaa (frontiere orientale con la Siria). Si ribadisce ai connazionali presenti nel Paese, o coloro che dovessero comunque recarsi in Libano per inderogabili motivi, la raccomandazione di rimanere in luoghi protetti, di mantenersi reperibili (che i telefoni siano carichi e ricevano) e monitorare con attenzione i notiziari. Aggiornamenti sulla situazione nel Paese possono essere acquisiti attraverso i notiziari in francese (frequenza e’ 96.2 FM con notizie “flash” alle 10.00 e alle 13.00 ed in inglese dopo quelle delle ore 19.00) o consultando i siti web inglese come www.naharnet.com/, oppure attraverso gli SMS (il piu’ diffuso risulta Libancall, cui ci si abbona via sms al numero 1085).

Si sconsiglia di recarsi a Beirut (in particolare zone ovest e sud), Tripoli e a Saida (in particolare nelle zone limitrofe ai campi palestinesi), in altre zone attigue ad eventuali focolai di tensione, e nella Beqaa, nonchè nell’area a Sud del fiume Litani se non coordinati con le Autorità libanesi e la Missione UNIFIL (anche a causa della possibile presenza di ordigni inesplosi dopo il conflitto dell’estate 2006).
Si raccomanda, altresì, di portare sempre con sé i documenti di identità personale per esibirli ai posti di blocco.
A coloro che intendano comunque recarsi in Libano si raccomanda, infine, di segnalare la propria presenza all’Ambasciata d’Italia a Beirut (all’indirizzo e-mail cons.beirut@esteri.it) attenendosi ai suggerimenti forniti e di registrare i dati relativi al viaggio e gli spostamenti sul territorio sul sito: www.dovesiamonelmondo.it.

I rischi determinati dal fenomeno del terrorismo (con attentati mirati o indiscriminati o rapimenti), per loro natura imprevedibili, stanno assumendo maggiore consistenza in Libano. Va tenuto conto del fatto che uffici e mezzi pubblici, centri commerciali, ristoranti e altri pubblici esercizi, grandi alberghi (soprattutto del centro di Beirut) ed aeroporti possono essere obiettivo privilegiato di atti terroristici.
A coloro che si trovano nel Paese si raccomanda vivamente di attenersi a condotte ispirate alla massima prudenza, valutando con attenzione gli spostamenti e, in particolare, evitando le zone di eventuali manifestazioni ed i luoghi di assembramenti politici.

Via | Viaggiare Sicuri

Recent Posts

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

2 settimane ago

Migliori viaggi da fare in Italia a marzo: una selezione accurata

Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza

4 settimane ago

Perché un’assicurazione sanitaria viaggio è indispensabile per le vacanze all’estero

Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…

1 mese ago

Mete alternative per vacanze a gennaio e febbraio 2025

Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio

3 mesi ago

Le regioni italiane dove nevica più facilmente a Natale

Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…

4 mesi ago

Migliori viaggi da fare ad ottobre, alcune dritte utili

Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro

6 mesi ago