Il 10 aprile 2008 è andato on-line il nuovo sito di tour fotografici “SafariFoto”. Natura, Architettura, Reportage e fotografia subacquea rappresentano l’ampio spettro delle tematiche dei tour fotografici di SafariFoto. Nell’ambito di questi “foto-safari”, si svolgeranno quindi dei veri e propri corsi “full time” di fotografia direttamente sul campo. Il progetto rappresenta una delle prime realtà in Italia di questo tipo. L’obiettivo che si prefigge è quello di progettare, organizzare, e realizzare tour fotografici (foto-safari) in Italia, Europa e nel resto del mondo per appassionati fotografi e amatori più o meno esperti in fotografia sia analogica sia digitale.
Attraverso dei tour fotografici studiati e progettati ad-hoc, si tratta di accompagnare gruppi di appassionati fotografi alla scoperta di nuovi ambienti, luoghi e situazioni di grande impatto ed interesse naturalistico, ambientale, architettonico e culturale, far riscoprire l’ambiente in cui viviamo, nonché dare ai partecipanti la possibilità di apprendere e condividere nuove esperienze e tecniche di fotografia con fotografi professionisti, vissute direttamente “sul campo”, in realtà particolari e molto diverse fra loro.
I tour fotografici sono sempre basati su uno o più temi di interesse, a seconda della destinazione scelta e del taglio che gli viene dato; possono essere di tipo naturalistico (parchi nazionali e naturali, oasi naturalistiche, zone desertiche o fredde, ecc.), architettonico (per esempio i patrimoni dell’umanità riconosciuti dall’UNESCO, ma non solo), di reportage (attraverso il quale raccontare le realtà delle diverse culture) o relativi alla fotografia subacquea.
I gruppi sono supportati da un fotografo leader che segue i partecipanti durante le giornate del tour e interagisce con essi trasferendo suggerimenti, consigli e tecniche fotografiche ai partecipanti, al fine di permettere una loro evoluzione e sensibilità in ambito fotografico ed espressivo/compositivo ….come una sorta di “corso sul campo”, il tutto con ritmi tranquilli e pianificati.
Attualmente vengono proposti tour in Italia e in Europa, in particolare; Venezia e i Giardini Storici, i Sassi di Matera, Barcellona, basato sull’architettura di Gaudì, Ronda e Granada, Rouen e Parigi, Islanda, Croazia con i laghi di Plitvice e Sarajevo.
Sono in programma nuovi tour con destinazioni America Latina, Sud Africa, e Nord Europa.
Immagine | Thorsmork – Iceland, di M.Franchi, da Flickr Creative Commons, Licenza: CC-by
Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico
Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza
Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…
Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio
Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…
Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro