Sentieri di Colore: weekend alla scoperta della cultura etrusca 10 – 11 maggio

Share

Senieri di Colore propone un week end alla scoperta della cultura etrusca nel territorio di Chiusi. “La bellezza, qui, è davanti agli occhi, dietro ogni angolo, dentro ogni chiesa e ogni museo, nei monasteri ininterrottamente vitali da secoli. Ma la bellezza, qui, è anche sotto i nostri piedi. Ecco un itinerario che darà modo di andare alla scoperta della storia e della cultura di questa terra scendendo nelle sue viscere, scoprendo scorci insospettabili e altamente emozionanti“.

1° GIORNO Chiusi
Arrivo a Chiusi e incontro con la guida. Visita guidata del Museo Archeologico Nazionale per curiosare tra l’enigmatica cultura etrusca attraverso le testimonianze qui raccolte. Trasferimento nei pressi del lago per visitare alcune delle Tombe Etrusche presenti nel territorio. Pranzo in ristorante e proseguimento della visita per ammirare la “Chiusi sotterranea”. Ci addentreremo nei meandri del Labirinto di Porsenna, caratterizzato da una rete inestricabile di cunicoli sotterranei che conducono ad una grande cisterna romana interamente rivestita in travertino, per raggiungere poi la sommità del campanile di San Secondiano che offre un panorama sconfinato. L’itinerario prosegue nella sezione ipogea del Museo Civico, con le sue cinquecento iscrizioni di epoca etrusca ed il “laghetto sotterraneo” dall’acqua di smeraldo. Cena e pernottamento.

2° GIORNO Sarteano
Al mattino incontro con la guida e trasferimento a Sarteano. Visita guidata del Museo Civico Archeologico dove sono conservati importanti reperti della civiltà etrusca, tutti provenienti dai recenti scavi effettuati nelle necropoli sarteanesi.
Passeggiata per il centro storico e visita al Castello, importante fortezza difensiva di epoca medievale, in origine centro di potere come feudo dei conti Manenti. Pranzo in ristorante. Tempo libero a disposizione prima del rientro al luogo di origine con possibilità di dedicare qualche ora al completo relax alle nuove “Terme sensoriali” di Chianciano per riequilibrare il campo energetico umano attraverso l’armonizzazione dei cinque elementi: Acqua, Fuoco, Terra, Aria, Etere.

QUOTA INDIVIDUALE: € 120,00 A PERSONA IN CAMERA DOPPIA

(Supplemento singola e riduzione 3° o 4° letto su richiesta)

La quota comprende: 1 pernottamento in mezza pensione in hotel 3 stelle, 2 pranzi in ristorante, visite guidate come da programma.

La quota non comprende: ingressi, bevande ai pasti, tutto quanto non indicato sotto la voce “la quota comprende” e trasporto che può comunque essere fornito su richiesta. Assicurazione su richiesta.

Recent Posts

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

3 settimane ago

Migliori viaggi da fare in Italia a marzo: una selezione accurata

Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza

1 mese ago

Perché un’assicurazione sanitaria viaggio è indispensabile per le vacanze all’estero

Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…

1 mese ago

Mete alternative per vacanze a gennaio e febbraio 2025

Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio

3 mesi ago

Le regioni italiane dove nevica più facilmente a Natale

Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…

4 mesi ago

Migliori viaggi da fare ad ottobre, alcune dritte utili

Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro

6 mesi ago