Il nostro motto è “un nuovo modo di vivere la montagna” perché il nostro obiettivo non è solo quello di fare trekking ed escursioni sui monti, ma cercare quello che c’è oltre … le tradizioni, la storia, i popoli, gli abitanti, ma anche la natura, i cambiamenti ambientali in atto e la salvaguardia dell’ambiente naturale. Una visione a 360° dunque sul mondo Montagna e Natura. Anche e soprattutto per questo motivo le nostre proposte non si limitano ad escursioni sulle Alpi, ma spaziano in tutta Italia, passando per gli Appennini, le Coste e le Isole; perché Oltre La Montagna c’è proprio questo, un paese ricco di fascino e di storia che aspetta solo di essere visitato. Perché non farlo scarponi ai piedi e zaino in spalla?!
Naturalmente Oltrelamontagna non si dimentica del mondo in cui viviamo ed è per questo che non si esime dal proporre grandi trek in ogni continente. La meta cambia ma lo spirito non muta … zaino, scarponi e lo stretto necessario per l’avventura, ma soprattutto tanta voglia di conoscere il luogo e le persone con cui si entra in contatto.
A CHI CI RIVOLGIAMO
Oltrelamontagna si rivolge a tutti, dai bambini agli adulti, e le nostre proposte si dividono in due tipologie principali.
Trekking ed escursioni; proposte di uno o più giorni per tutti gli appassionati di montagna e natura. Appuntamenti da “fine settimana” con mete ogni volta differenti e ogni volta appassionanti, di differente grado di difficoltà, ma mai banali, perché anche i meno allenati ed i più piccini possano avvicinarsi a questo ambiente e sport.
Oltrelamontagna propone anche corsi durante tutto l’anno (avvicinamento all’arrampicata, corsi di escursionismo base ed avanzato, orientamento e cartografia, alpinismo, scialpinismo), curati e tenuti da esperti ed aperti a tutti.
Per il periodo invernale inoltre, grazie alla collaborazione con le Guide Alpine, si organizzano ciaspolate per tutti quelli che amano la neve e vogliono provare l’emozione di viverla non solo con gli sci ai piedi.
Progetto scuole; proposte studiate a misura ragazzo e scuola. Gite scolastiche di uno o più giorni “create su misura” per unire natura e cultura, luoghi e persone, educazione civica e ambientale, perché i ragazzi scoprano non solo la storia del luogo che visitano, ma anche l’ambiente in cui si trova, imparando a rispettarlo, proteggerlo e valorizzarlo.
Oltre ciò Oltrelamontagna offre un servizio di Educazione Ambientale per entrare in modo ancora più approfondito nell’argomento “conoscenza e rispetto della natura”.
SUCCESSO DEI NOSTRI EVENTI
Il 30 Marzo Oltrelamontagna ha festeggiato il suo terzo anno di attività e lo ha fatto nel migliore dei modi, con un’escursione insieme a tanti amici vecchi e nuovi. Montisola è stata la meta della giornata di festa, nel centro del Lago d’Iseo, in Lombardia, l’isola lacustre più grande d’Europa. Una camminata molto semplice, ma in un ambiente unico e inimitabile, un’isola che sembra un salto nel passato recente, immersa nel verde, con abitati che sopravvivono all’avvento del futuro e persone che ancora conoscono le buone abitudini dell’accoglienza agli ospiti e del sorriso sempre sul volto. Una giornata speciale in un luogo speciale con persone speciali.
PROGETTI FUTURI
Oltrelamontagna non si stanca mai di proporre nuove mete e nuovi itinerari e per la bella stagione che si apre sta sfornando una quantità di proposte per tutti i gusti. I due grandi e attesi ponti del 25 Aprile e 1° Maggio hanno come mete Il Parco dell’Uccellina e Attraverso l’Isola d’Elba. Entrambi in Toscana con molti tratti comuni, ma due luoghi ben differenti. Il primo, un parco nel parco, infatti l’Uccellina è all’interno del ben più noto Parco Naturale Regionale della Maremma a cavallo tra le colline dell’Appennino e le coste turchesi del Tirreno. Un trekking di tre giorni alla scoperta di alcuni angoli di Toscana che meritano di essere visitati in punta di piedi, per non disturbare e non lasciare traccia del passaggio. Il secondo ponte invece, l’Isola d’Elba, famosissima e meta di turisti vacanzieri in ogni periodo dell’anno; ma Oltrelamontagna propone nuovamente il suo stile anche in questo luogo tanto conosciuto, scarponi e zaino per visitare le zone meno turistiche e più belle e incontaminate.
Da non dimenticare le proposte estive di Oltrelamontagna, divise in Grandi Trek e Viaggi Avventura. I primi proposti sono i grandi itinerari delle Alpi, impegnativi e faticosi, per i più esperti e allenati, ma che meritano anche solo per i grandi panorami che donano; “Il Sentiero delle Orobie Bergamasche”, “Alta via n° 2 delle Dolomiti”, “Sentiero Roma”.
I Viaggi invece … sono quelli che lasciano il segno. “Lapponia, KARHUUNKIERROS, il sentiero dell’Orso”, otto giorni di cammino nella foresta lappone, toccando le città di Kuusamo e Helsinki, per conoscere i popoli del nord e la natura che noi neanche riusciamo ad immaginare. “Sulle Montagne del Madagascar”, 18 giorni di viaggio nell’isola che tutti affascina ma pochi riescono a rendere reale; un’esperienza a stretto contatto con le popolazioni locali, per conoscere il loro mondo, la loro vita, il loro ambiente, i loro animali (tanto differenti da quelli abituali). “Selvaggio blu”, torniamo in Italia, in Sardegna per la precisione, per camminare 7 giorni con i pastori locali e scoprire che un luogo tanto turistico nasconde degli angoli selvaggi e incontaminati che pochi riescono a osservare ma nessuno riesce a contaminare.
Immagine | Dolomiti di Brenta viste dal Monte Bondone, di David Spigolon, da Flickr Creative Commons, Licenza: CC-by
Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico
Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza
Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…
Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio
Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…
Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro