Come aprire un Bed and Breakfast

Share


Il b&b è un’attività chiamata a carattere occasionale, chiudendo per 90 giorni in un anno anche non consecutivi, e non è richiesta la partita iva ma la RESIDENZA e DOMICILIO dove si svolge l’attività…
Ai fini IRPEF, sarà necessario rilasciare al cliente una ricevuta semplice non fiscale. Sulle ricevute emesse di importo superiore ad Euro 77,47 va posta una marca da bollo da Euro 1,81 ed anche sulle ricevute emesse di importo minore se il tuo ospite se la deve scaricare come costo d’azienda. Tale ricevuta sarà numerata progressivamente, con la data del pagamento.
La copia che rimane nelle tue mani, costituisce reddito imponibile ai fini della dichiarazione dei redditi, da indicare nel Modello Unico nel quadro “L” (attività commerciali svolte in via occasionale) al netto dei costi sostenuti (scontrini del pane, bibite, ecc.) inerenti l’attività.

LA PROMOZIONE:
Forse il punto più importante e delicato per la vostra struttura dato che è inutile fare una bellissima struttura in una posizione eccellente se nessuno vi prenota… Per questo una volta pronto dovremmo farlo conoscere con i migliori canali di vendita. Vediamo in breve quali sono i migliori:
– GDS: in tutto raggiungono oltre 600.000 agenzie sparse in ogni angolo del pianeta. Ogni agenzia di viaggio, ovunque essa sia, ha bisogno di essere collegata ad almeno uno di questi sistemi di prenotazioni in tempo reale.
– IDS: conosciuto anche come Internet Distribution Sistem, è un canale di distribuzione dei siti di prenotazione on line. Grazie a questo canale sarai inserito nei 1000 maggiori portali di prenotazione come TravelNow, Hotels.com, Yahoo Travel, Lastminute.com, Hotelclub.com, Ratestogo.com, Orbitz.com, e ai loro siti affiliati.
– ADS: Consistono in grandi database alberghieri accessibili da Internet, altamente indicizzati, in prevalenza rivolti al cliente finale. Tramite questi canali di distribuzione turistica otterrai una importante vetrina su internet, gestendo la tua struttura direttamente via web.
– CONSORTIA: sono gruppi di agenzie di viaggio che, attraverso l’associazione di cui fanno parte, sono in grado di offrire ai propri clienti tariffe alberghiere competitive, poichè negoziate centralmente.

Se è vero che i canali sopra riportati sono sicuramente alcuni dei canali più potenti ed efficienti attualmente sul mercato turistico, è vero anche che non sono per tutte le strutture turistiche… prima di effettuare qualsiasi operazione di marketing e di vendita perciò bisognerà valutare ogni minimo dettaglio, in modo da ottimizzare il tutto senza spreco di denaro, e ancor peggio senza aver ottenuto nessun risultato…

Immagine | Antea – Bed and Breakfast

Published by
Redazione

Recent Posts

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

3 settimane ago

Migliori viaggi da fare in Italia a marzo: una selezione accurata

Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza

1 mese ago

Perché un’assicurazione sanitaria viaggio è indispensabile per le vacanze all’estero

Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…

1 mese ago

Mete alternative per vacanze a gennaio e febbraio 2025

Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio

3 mesi ago

Le regioni italiane dove nevica più facilmente a Natale

Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…

4 mesi ago

Migliori viaggi da fare ad ottobre, alcune dritte utili

Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro

6 mesi ago