I cinque itinerari partono dall’acropoli, dove si trovano i monumenti più noti al turista, ed attraversano in profondità ciascuno dei cinque rioni storici della città, contraddistinti dalle porte delle cinte murarie, etrusca e medievale. Ogni itinerario parte quindi dal centro (piazza IV Novembre, piazza Matteotti, corso Vannucci) per poi tornare al punto di partenza, come è visualizzato in ciascuna mappa all’interno della guida. In alcuni casi sono previste deviazioni che allungano o abbreviano l’itinerario; la visita si svolge solo in esterno, privilegiando aspetti meno noti rispetto ai monumenti più famosi della città e può durare dalle due alle tre ore, o anche più, a seconda delle esigenze di approfondimento del visitatore.
La Guida è inoltre corredata da quattro depliants con itinerari “tematici”, che attraversano il centro storico alla ricerca di “fonti e fontane”, “belle viste”, “mura e porte etrusche”, “parchi e giardini”.
Il progetto nel suo complesso si rivolge al visitatore curioso di novità e consente di individuare percorsi permanenti per un modello alternativo di visita della città, nel quadro di una politica di turismo sostenibile e di qualità. In questo senso, nell’ambito della realizzazione di percorsi permanenti di Trekking urbano si prevede anche, oltre alla guida presentata, l’installazione di una specifica segnaletica stradale. L’iniziativa è cofinanziata dalla Camera di Commercio di Perugia, nell’ambito degli interventi per il sostegno del centro storico della città.
Progetto e testi sono di Lorena Rosi Bonci; la realizzazione a cura di Quattroemme.
“PERUGIA NASCOSTA. Camminare per vicoli. Proposte di trekking ubano” può essere richiesta gratuitamente, anche nella versione inglese e tedesca, agli Sportelli IAT ed Infopoint:
IAT – Ufficio Informazioni ed Accoglienza Turistica
Piazza Matteotti, 18 – Loggia dei Lanari
Orario di apertura:
feriale : 8,30 – 13,30 / 15,30 – 18,30
festivo : 9,00 – 13,00
Infopoint
– Infopoint c/o Raccordo autostradale Uscita Madonna Alta (Area antistante Centro Congressi Capitini)
Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico
Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza
Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…
Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio
Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…
Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro