Ryanair: i consumatori italiani meritano la concorrenza e la scelta

Share


Ryanair, la più grande compagnia aerea d’Europa a tariffe basse ha rinnovato il suo appello alla Commissione Europea per fermare i tentativi illegali del Governo Italiano di bloccare la scelta, la concorrenza e le tariffe basse a Roma. Dal 2005, le Autorità Italiane hanno tentato di negare ai consumatori l’accesso alle tariffe basse Ryanair in un tentativo fallito di proteggere Alitalia come segue:

1. Nel 2005 il Governo ha fabbricato falsi reclami in merito al rumore all’aeroporto di Roma Ciampino, che sono caduti perché la vera causa del rumore erano i voli militari (e non Ryanair)
2. In febbraio 2006, il Governo ha falsamente affermato che i 5 aerei Ryanair di base a Ciampino non erano basati lì in un tentativo illegale di deviare i voli serali su Fiumicino, condizionando migliaia di passeggeri.
3. In maggio 2006 il Governo Italiano ha imposto un monopolio illegale di continuità
territoriale fra Roma e Alghero forzando Ryanair a smettere di offrire scelta e tariffe basse su questa rotta, e dando il monopolio alla compagnia aerea italiana ad alte tariffe.
4. In maggio 2007, il Governo ha emanato un decreto, annunciando dei lavori alla pista di Roma Ciampino per forzare Ryanair ad una immediata riduzione dei voli a Roma Ciampino.
Nessuna prova è stata mai fornita alle compagnie aeree della necessità dei lavori alla pista e le autorità Italiane hanno anche rifiutato di spiegare perché l’aeroporto doveva essere chiuso ai voli Ryanair.
5. In novembre 2007 il Consiglio di Stato, la più alta corte amministrativa in Italia, ha ordinato uno stop a questi tentativi illegali di bloccare le tariffe basse, la concorrenza e la scelta e di sospendere i tentativi illegali di ENAC di ridurre la capacità di Ciampino. Malgrado questa ordinanza, le Autorità Italiane non hanno assegnato a Ryanair per questa estate sufficienti slots nello scalo di Ciampino, forzando la compagnia aereal ad altre azioni legali.

Peter Sherrard di Ryanair ha detto: “I ripetuti tentativi illegali del Governo Italiano di negare ai consumatori Italiani tariffe basse e scelta devono essere fermati. La Commissione Europea non ha fatto alcun passo per questi tentativi sfacciati di eliminare la concorrenza a tariffe basse ad Alitalia, ignorando allo stesso tempo i ripetuti salvataggi con aiuti di stato del Governo Italiano ad Alitalia“.
La Commissione Europea deve iniziare a mettere al primo posto i consumatori, le tariffe basse e la scelta, davanti ai Governi che violano le leggi.”

Recent Posts

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

2 settimane ago

Migliori viaggi da fare in Italia a marzo: una selezione accurata

Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza

4 settimane ago

Perché un’assicurazione sanitaria viaggio è indispensabile per le vacanze all’estero

Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…

1 mese ago

Mete alternative per vacanze a gennaio e febbraio 2025

Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio

3 mesi ago

Le regioni italiane dove nevica più facilmente a Natale

Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…

4 mesi ago

Migliori viaggi da fare ad ottobre, alcune dritte utili

Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro

6 mesi ago