Traffico di Malpensa trasferito a Fiumicino, possibili disagi per i passeggeri

Share

Trasferiti all’hub romano due terzi del traffico di Malpensa. Preoccupazione dell’Adoc per la possibile congestione di Fiumicino. “Siamo preoccupati per i possibili disagi che potranno verificarsi nell’hub romano – commenta Carlo Pileri, Presidente dell’Adoc – in particolare temiamo che le file, sia ai check-in che ai controlli, ad oggi mediamente di 20 minuti, anche mezz’ora nelle ore di punta, possano trasformarsi in un incubo per i passeggeri. Rischio congestione anche per i tempi di consegna dei bagagli, che attualmente si attestano sui 35 minuti medi, con punte massime di un’ora e mezza, rendendoli tra i più lunghi d’Europa. Al contrario di altri scali europei, come Parigi, Londra, Istanbul o Praga, dove i bagagli sono ritirabili contestualmente all’arrivo dei passeggeri ai nastri. Chiediamo che nella prima fase ci sia un impegno straordinario da parte dell’amministrazione, e una vigilanza dell’Enac più incisiva.” L’Adoc stima del 30% l’aumento del volume di traffico dello scalo.
Stimiamo che, in media, l’hub accoglierà circa un milione di passeggeri in più ogni mese – continua Pileri – un tale volume di traffico, in una struttura attualmente inadeguata a gestirlo, rischia di far aumentare considerevolmente la quantità di bagagli smarriti e danneggiati, di almeno il 20%. E’ da considerare anche che ci saranno notevoli difficoltà nel raggiungere il centro di Roma. L’attuale trenino diretto ha un costo eccessivo, 11 euro per tratta, paragonato al servizio offerto. Difatti i tempi di passaggio sono troppo diradati, non è possibile smistare migliaia di persone ogni giorno con un treno che parte ogni 30 minuti. E’ necessario che assuma i connotati di un servizio tipo metropolitana. Anche per non essere poi costretti a spendere circa 50 euro per prendere un taxi, un costo proibitivo per molti”.

Via | Adoc

Immagine | Aeroporto di Fiumicino, di Thierry Caro, Commons Wikimedia, Licenza: GNU Free Documentation license, Version 1.2

Recent Posts

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

2 settimane ago

Migliori viaggi da fare in Italia a marzo: una selezione accurata

Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza

4 settimane ago

Perché un’assicurazione sanitaria viaggio è indispensabile per le vacanze all’estero

Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…

1 mese ago

Mete alternative per vacanze a gennaio e febbraio 2025

Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio

3 mesi ago

Le regioni italiane dove nevica più facilmente a Natale

Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…

4 mesi ago

Migliori viaggi da fare ad ottobre, alcune dritte utili

Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro

6 mesi ago