Atri per un nuovo modo di fare turismo

Share


Il Parco di informazione dell’Abruzzo (delegazione territoriale di Italia del gusto, la rete giornalistica nata per valorizzare i borghi e i territori poco conosciuti del Belpaese), presenterà alla IV Conferenza nazionale dei delegati in Veneto (Montebelluna, 29 marzo), il borgo di Atri e due sue eccellenze ( il dolce panducale e il pecorino sott’olio). Nella splendida cornice della cinquecentesca Villa Binetti Zuccareda (sede del Museo dello Scarpone e della Calzatura Sportiva), i delegati abruzzesi proporranno Atri come luogo adatto ai nuovi modi di fare turismo: ecco dunque un’ottima occasione per comunicare questi concetti ad un pubblico qualificato di giornalisti provenienti da tutte le regioni d’Italia e da dieci stati europei.
Dopo il Pastificio Cocco di Fara San Martino,altre due eccellenze della terra abruzzese, verranno comunicate e degustate ai massimi livelli del giornalismo enogastronomico.
Hanno assicurato la partnership alla manifestazione anche la Strada dei Vini e Sapori Mantovani ( che ha iniziato un percorso di collaborazione informativa con Italia del Gusto e che presenterà la sesta edizione della Mostra Nazionale dei Vini Passiti e da Meditazione, che si svolgerà dal 25 al 27 aprile prossimo a Volta Mantovana,nella magnifica cornice di Palazzo Gonzaga, con ospite d’onore la Spagna) ; l’azienda agricola Le Colture di Santo Stefano di Valdobbiadene (Le Colture significa un’Azienda agricola e una cantina che operano dal 1500. sempre in mano alla stessa famiglia: Cesare e Renato Ruggeri sono gli attuali depositari di questo straordinario patrimonio di esperienza, piccoli e grandi segreti produttivi, conoscenza del territorio e delle sue uve, sensibilità innata per la salute della vigna e gli umori della cantina…); i F.lli Bolzonello ( Selettori e Stagionatori di Formaggi di Volpago del Montello) e Francescon & Collodi,Studio Grafico e Pubblicitario di Conegliano ( specializzato nella comunicazione del vino) e Banca della Marca,Credito Cooperativo.

Immagine | Cattedrale di Atri, da Commons Wikimedia, Licenza: GNU Free Documentation License

Immagine | Riserva Naturale Regionale dei Calanchi di Atri, da Commons Wikimedia, Licenza: GNU Free Documentation License

Recent Posts

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

3 settimane ago

Migliori viaggi da fare in Italia a marzo: una selezione accurata

Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza

1 mese ago

Perché un’assicurazione sanitaria viaggio è indispensabile per le vacanze all’estero

Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…

1 mese ago

Mete alternative per vacanze a gennaio e febbraio 2025

Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio

3 mesi ago

Le regioni italiane dove nevica più facilmente a Natale

Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…

4 mesi ago

Migliori viaggi da fare ad ottobre, alcune dritte utili

Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro

6 mesi ago