Alla Fiera di Modena insegnanti, genitori, e operatori incontreranno direttamente le località turistiche e le strutture ricettive, i campi sportivi e i centri per le vacanze studio, le fattorie didattiche e i percorsi naturalistici dove la parola d’ordine è imparare divertendosi. Al mondo della scuola sarà dedicata la giornata di apertura della manifestazione ed è in programma un workshop sul turismo scolastico: i protagonisti della domanda saranno gli insegnati che decidono i viaggi di istruzione delle scuole elementari, medie e superiori. La presenza dei docenti a “Children’s Tour 2008” è stata autorizzata dal ministero della Pubblica Istruzione con una circolare e agli insegnanti verrà rilasciato un attestato di partecipazione. La manifestazione si propone dunque l’obiettivo di informare e pianificare le gite scolastiche e le uscite didattiche piú in linea con le esigenze formative e di divertimento degli studenti.
Confesercenti: “un segnale positivo perché indica la concreta possibilità di allungare la stagionalità e di diversificare l’offerta turistica se sostenuta con lungimiranza. Il fatto che la richiesta di tour, villaggi, campi scuola riservati ai bambini sia in crescita, dimostra che c’e’ l’esigenza di studiare e programmare in modo diverso il rapporto famiglia-scuola-turismo”.
Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico
Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza
Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…
Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio
Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…
Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro