Torna, per il quarto anno consecutivo, “Vacanze, sport e benessere”, una delle iniziative più amate tra quelle promosse dall’amministrazione provinciale e rivolte ai cittadini del territorio che hanno già compiuto 60 anni. Il progetto, presentato questa mattina a palazzo Santo Stefano dall’assessore provinciale allo Sport Mauro Fecchio, consente infatti a molte persone di concedersi un periodo di relax, di attività fisica e di divertimento, a prezzi più accessibili, nelle più belle località di mare o di montagna in Veneto o in Friuli. “L’obiettivo di Vacanze, sport e benessere – ha detto Fecchio – è quello di conciliare un periodo di vacanza con un programma di mantenimento del benessere psicofisico basato su una moderata pratica motoria e migliorando quindi la qualità della vita. Queste vacanze rappresentano anche un’occasione per intrecciare amicizie e trascorrere del tempo in compagnia”.
Il progetto è stato realizzato in collaborazione con APT Valsugana – Levico Terme, Consorzio Turistico Asiago Sette Comuni, Consorzio Turistico Con Chioggia Sì, Terme delle Dolomiti – Valgrande Comelico e Villaggio EFA – GETUR – Lignano Sabbiadoro. Le vacanze proposte, sono: ad Asiago Sette Comuni dal 25 maggio al 13 luglio o dal 24 agosto al 5 ottobre; a Chioggia Sottomarina dal 18 maggio al 15 giugno, dal 27 luglio al 3 agosto e dal 24 agosto al 28 settembre; a Comelico Terme delle Dolomiti dal 25 maggio al 13 luglio o dal 24 agosto al 5 ottobre; a Lignano Sabbiadoro per tutto l’anno, ma con tariffe diverse a seconda del periodo.
“Abbiamo creduto fin dall’inizio nel progetto della Provincia – ha detto Gianmaria Marocchi dell’ APT Valsugana – anche perché la nostra offerta turistica è particolarmente congeniale a chi desidera unire l’aspetto termale allo sport e alla natura”. La possibilità di coniugare una vacanza al mare con le bellezze artistiche dell’area è il segreto del successo per il Consorzio Con Chioggia Sì, secondo Christian Boscolo. Una vacanza come momento di riabilitazione psicofisica è quella proposta dalle Terme delle Dolomiti – Valgrande Comelico, illustrata da Adriano Zandonella. Si attende un quarto anno ricco di soddisfazioni Elisa Franchi, del Villaggio EFA – GETUR, grazie ai chilometri di spiaggia e di pineta di Lignano Sabbiadoro, dove sarà possibile praticare ginnastica dolce, nuoto e footing.
Per informazioni:
• per Asiago Sette Comuni, Giulio Puppi
Cell. 349.2225771 o Tel. 0424.464137.
• per Chioggia Sottomarina, Christian Boscolo
Tel. 041.5548175.
• per Terme delle Dolomiti – Comelico, Sandra Sacco
Tel. 0435.470153.
• per Lignano Sabbiadoro, Elisa Franchi (gruppi)
Cell.335.380998
o Elda Odorico (famiglie e individuali)
Tel. 0431.409502.
• per Levico Terme, Patrizio Andreatta
Cell. 320.4366374 o Tel. 800018925.
Via | Presskit
Immagine | Lago di Levico in Valsugana
Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico
Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza
Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…
Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio
Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…
Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro