Alessandria primo terminal di Autozug, in treno con l’auto!

Share


E’ arrivato in settimana ad Alessandria il primo treno di turisti tedeschi del progetto Autozug. Gli oltre 200 turisti sono stati accolti da una delegazione di rappresentanti degli enti locali tra cui era presente anche l’assessore regionale ai Trasporti e Infrastrutture. La Regione Piemonte è infatti in prima linea nella realizzazione del Terminal AutoZug ad Alessandria, il grande progetto di treni con auto al seguito in partenza dalla città tedesca di Amburgo.
Oltre 400 mila euro di cui 155 mila investiti dall’Assessorato ai Trasporti per cofinanziare le infrastrutture ferroviarie e la sistemazione dell’aera di scalo e altri 250 mila euro stanziati dall’Assessorato al Turismo per l’allestimento dei locali di accoglienza turistica e un vasto piano di promozione di tutto il Piemonte (2007-2008) in co-marketing con DB, che prevede campagne sulle principali testate tedesche, ma anche sul web e outdoor, oltre a viaggi stampa ed educational tour per gli operatori del settore
Un investimento consistente e una primogenitura che la Regione rivendica nel impegno che ha portato, nel febbraio 2007, alla firma del protocollo d’intesa tra Enti Locali, RFI, Camera di Commercio e Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria, e con il quale si è dato ufficialmente il via libera al progetto.

AutoZug rappresenta un’occasione strategica di sviluppo del turismo e di promozione del territorio regionale e nazionale. Il Terminal di Alessandria sarà, infatti, il primo scalo delle ferrovie tedesche in Italia, collegando il Piemonte direttamente al nord della Germania. Una porta d’accesso importantissima per il mercato tedesco al top del mercato straniero (+9,6% e oltre 1 milione di presenze – fonte Osservatorio Turistico Regionale anno 2006), ma anche per il resto del Nord Europa (Olanda, Svezia e Norvegia) con la Scandinavia in crescita dell’11,7% e oltre 198 mila presenze.

Oltre 14.000 i turisti potenziali in arrivo già nel 2008 tra marzo e ottobre, periodo di attività del servizio. Il loro identikit rappresenta un elemento di grande interesse per il Piemonte: dagli over 60 a un pubblico di mezza età, famiglie giovani e meno giovani fino ai motociclisti con la passione della vacanza su due ruote. Turisti con l’esigenza comune di un mezzo al seguito che li renda indipendenti, ma abituati a viaggiare in periodi dell’anno diversi, elemento di particolare importanza nell’ottica di quella destagionalizzazione dei flussi turistici a cui la Regione Piemonte sta lavorando, anche attraverso il potenziamento di prodotti come il benessere, il golf, il cicloturismo, la pesca, il wedding o la grande enogastronomia.

Autozug rappresenta la modalità di trasporto comoda, economica e pulita. Comoda perché consente di avere al seguito la propria auto senza affrontare molti chilometri e molte ore di guida. Economica se paragonata ad altre modalità, soprattutto per chi ha in progetto una vacanza di lunga durata (1-3 settimane). Il costo per tutta la famiglia (5 persone), vagone letto, compresa l’auto al seguito, si aggira complessivamente in alta stagione intorno ai 900 euro (una media di 180 euro a testa).
Pulita, sostenibile e a favore dell’ambiente perché privilegia il ferro rispetto alla gomma, offrendo un’alternativa sicura ai lunghi viaggi in auto, soprattutto nei periodi di esodo e vacanza. Infine la scelta del treno promuove una dimensione del viaggio attraverso i territori consentendo al turista di ammirare il territorio e coglierne caratteristiche e diversità.

Recent Posts

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

2 settimane ago

Migliori viaggi da fare in Italia a marzo: una selezione accurata

Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza

4 settimane ago

Perché un’assicurazione sanitaria viaggio è indispensabile per le vacanze all’estero

Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…

1 mese ago

Mete alternative per vacanze a gennaio e febbraio 2025

Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio

3 mesi ago

Le regioni italiane dove nevica più facilmente a Natale

Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…

4 mesi ago

Migliori viaggi da fare ad ottobre, alcune dritte utili

Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro

6 mesi ago