Questo progetto nasce dall’interesse di un gruppo di studenti universitari per l’opera dantesca e per il passato di Perugia. Una storia nella storia, dunque, vuole trasmettere a tutti, giovani e non giovani, perugini e fuorisede, la passione di due insegnamenti (quello storico e quello letterario) che, intersecandosi di continuo, veicolano un messaggio rivolto agli uomini di ogni tempo e luogo. La prenotazione è gradita (tel. 333 4432482).
Organizzato dalle associazioni studentesche Student’s Office e Crossover, con la collaborazione dell’associazione Centocanti e il patrocinio del Comune di Perugia – Sviluppo Economico e Turismo.
Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico
Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza
Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…
Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio
Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…
Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro