Presentato a Venezia il progetto definitivo per il nuovo palazzo del cinema

Share

Il progetto definitivo del nuovo Palazzo del Cinema di Venezia, che sorgerà al Lido e sarà realizzato per l’anno 2011 nel 150° anniversario dell’unità d’Italia, è stato presentato oggi a Venezia, nella sede della Giunta regionale, alla presenza del Presidente della Regione del Veneto, del Commissario straordinario Antonio Maffei, di rappresentanti del Comune di Venezia, dei progettisti, delle imprese realizzatrici e del Direttore Generale dell’Ulss 12 Veneziana Antonio Padoan. Progettato dallo studio genovese 5+1 e dall’architetto Rudy Ricciotti, il nuovo Palazzo del Cinema sarà realizzato da un gruppo di imprese interamente venete: Sacaim, Gemmo, Tosoni, Picalarga e Intini, con un investimento complessivo di circa 70 milioni di euro e con il cofinanziamento dello Stato, della Regione e del Comune. I primi cantieri apriranno nel prossimo mese di giugno, per entrare a regime immediatamente dopo la chiusura della Mostra del Cinema 2008. Garantita anche la “coesistenza” dei lavori con l’edizione 2009 della Mostra, anno nel quale i lavori saranno al loro culmine, grazie ad una programmazione “elastica” dell’attività cantieristica e ad una vera e propria “integrazione” dei cantieri stessi con l’evento e con la presenza del pubblico. Per il Presidente della Regione, “si tratta di un progetto di alta qualità per una mostra di alta qualità che, motivo di soddisfazione e di tranquillità in più, sarà interamente realizzato da imprese venete, alle quali dico: fate bene e fate presto, nella certezza comunque di essere in ottime mani”. Lo stesso Presidente veneto ha polemizzato “con il Sindaco di Roma, in gita da queste parti per viaggiare sul tram di Padova come se l’avessero realizzato a Roma, al quale chiedo se sia vero ciò che ha dichiarato il suo fido collaboratore Bettini, e cioè che loro due ‘hanno portato via la Mostra del Cinema a Venezia per trasferirla a Roma’. Se è vero, è meglio che il Sindaco di Roma a Venezia non si faccia vedere. E parlo – ha aggiunto – anche in difesa dei soldi degli italiani, perché è evidente a tutti che in Italia non possono esistere Mostre del cinema plurime, e che, quindi, c’è il rischio che qualcuno stia sprecando denari pubblici”. Il nuovo Palazzo del Cinema sarà realizzato a fianco dell’ex Casinò, avrà una superficie di 18.500 metri quadri, un volume di 184.000 metri cubi, una parte interrata profonda oltre 6 metri ed una in superficie alta circa 16. La nuova struttura ospiterà 3.300 posti a sedere, che si aggiungeranno ai circa 1.000 della Sala Grande e a quelli delle Sale Perla e Pasinetti. Nell’area interrata verranno anche realizzati spazi per attività congressuali e collegate alla Mostra.

Immagine: Bridge of Sighs – Venice, di Bernard bill5, da Commons Wikimedia, Licenza: GNU

Recent Posts

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

2 settimane ago

Migliori viaggi da fare in Italia a marzo: una selezione accurata

Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza

4 settimane ago

Perché un’assicurazione sanitaria viaggio è indispensabile per le vacanze all’estero

Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…

1 mese ago

Mete alternative per vacanze a gennaio e febbraio 2025

Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio

3 mesi ago

Le regioni italiane dove nevica più facilmente a Natale

Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…

4 mesi ago

Migliori viaggi da fare ad ottobre, alcune dritte utili

Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro

6 mesi ago