Rimini: Musei Comunali, Pasqua 2008

Share

Nel solco di una tradizione consolidatasi negli ultimi anni, durante il periodo pasquale i Musei Comunali sono lieti di offrire a cittadini e turisti la possibilità di ammirare pregevoli raccolte artistiche e originali testimonianze archeologiche ed etnologiche. Le iniziative in calendario sono le seguenti:
Sabato 15 marzo, ore 10 Arte e fede nelle chiese riminesi. Itinerari guidati nella città a cura di Michela Cesarini. Punto di partenza: il piazzale alla base della via crucis che conduce al santuario delle Grazie. Torna, per le festività pasquali, l’iniziativa promossa dalla Diocesi e dai Musei Comunali di Rimini, alla scoperta dello straordinario patrimonio artistico sacro del riminese. L’itinerario, incentrato sul tema della Passione, si sviluppa lungo la scalinata che sale da via Covignano al santuario di S. Maria delle Grazie, soffermandosi sulle stazioni della via Crucis, illustrate dalle ceramiche di Elio Morri, per concludersi con la visita alla chiesa che custodisce preziosi Crocifissi. Info: tel.0541.704421-704426. Domenica 23 marzo ore 17,00
Visita guidata alla Sezione storico-artistica del Museo della Città con particolare riferimento all’iconografia della Pasqua raffigurata in pregevoli tavole della Scuola riminese del Trecento, nella Pietà di Giovanni Bellini, nei Crocifissi, nella rappresentazione dell’Ultima Cena della bottega dei Coda e in quella del Mastelletta, nella Salita al Calvario di Nicolò Frangipane…. 23 marzo (Domenica di Pasqua) ore 16,30 e 24 marzo (Lunedì dell’Angelo) ore 11,30, ore 16,30 e ore 18,00.
Visita guidata alle collezioni del Museo degli Sguardi 24 marzo (Lunedì dell’Angelo), ore 15,30 Passeggiando nel passato. Edizione 2008. Percorso guidato nel centro storico di Rimini. Luogo di ritrovo presso Ufficio Relazioni con il Pubblico, c.so d’Augusto 158, Rimini. La guida nella città (che prevede traduzioni in inglese, tedesco, francese) è gratuitaChi lo desideri potrà completare il percorso con la visita guidata al Museo della Città (via L. Tonini, 1) e alla domus del chirurgo, nella vicina piazza Ferrari, usufruendo dell’ingresso ridotto Info: tel. 0541/704421-704426/785183
Proseguono inoltre, ogni sabato e domenica, le visite guidate organizzate alla domus del chirurgo. La visita guidata comprende anche la sezione archeologica con i reperti dalla domus. Costo 3 euro a persona (gratuita, per l’occasione, la visita guidata). Durata complessiva 1 ora ca. Info, prenotazioni e biglietti al Museo della Città tel. 0541.21482

Via | comune.rimini
Immagine| Crocifisione di prato, di giovanni bellini, da commons.wikimedia, Licenza: CC-by 2.5

Recent Posts

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

2 settimane ago

Migliori viaggi da fare in Italia a marzo: una selezione accurata

Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza

4 settimane ago

Perché un’assicurazione sanitaria viaggio è indispensabile per le vacanze all’estero

Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…

1 mese ago

Mete alternative per vacanze a gennaio e febbraio 2025

Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio

3 mesi ago

Le regioni italiane dove nevica più facilmente a Natale

Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…

4 mesi ago

Migliori viaggi da fare ad ottobre, alcune dritte utili

Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro

6 mesi ago