Giornata nazionale delle ferrovie dimenticate

Share

Il 2 marzo sarà la giornata scelta dalla Confederazione Co.Mo.Do. e da Federparchi, per il recupero di collegamenti ferroviari considerati oggi di secondaria importanza, ma che possono rappresentare una mobilità alternativa nell’ottica dello sviluppo di una forma di trasporto dolce per un turismo nuovo e sostenibile. In Italia il patrimonio ferroviario dismesso consta di oltre 5000 km di binari, e tende ad aumentare per effetto della costruzione di varianti di percorso per linee più veloci. Solo una piccola parte di questi percorsi è stata recuperata ad uso ciclo-pedonale. Lo scopo della manifestazione è quello di far riscoprire il piacere di vecchi percorsi che toccano vecchie località al ritmo pacato del tempo libero. Il programma dell’iniziativa nelle varie Regioni aderenti è consultabile all’indirizzo www.ferroviedimenticate.it

Via | Enit

Recent Posts

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

2 settimane ago

Migliori viaggi da fare in Italia a marzo: una selezione accurata

Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza

4 settimane ago

Perché un’assicurazione sanitaria viaggio è indispensabile per le vacanze all’estero

Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…

1 mese ago

Mete alternative per vacanze a gennaio e febbraio 2025

Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio

3 mesi ago

Le regioni italiane dove nevica più facilmente a Natale

Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…

4 mesi ago

Migliori viaggi da fare ad ottobre, alcune dritte utili

Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro

6 mesi ago