Cipro è conosciuta come l’isola di Afrodite, dea dell’amore e della bellezza che, secondo la leggenda, nacque proprio in quest’isola. Ma oltre ad essere l’isola del mito, Cipro è anche isola del mare e della storia: le sue coste hanno visto passare eroi in cerca di gloria, soldati in cerca di bandiera, mercanti in cerca di commerci. Attualmente Cipro costituisce l’isola più grande del Mediterraneo orientale, situata a sud della Turchia. Il suo territorio è caratterizzato da due grandi catene montuose, il Pentadactylos nella parte settentrionale e il Troodos nella parte centrale e sudoccidentale dell’isola, tra le quali si frappone la pianura di Messaoria. Da tempo costituisce un crocevia tra l’Europa, l’Asia e l’Africa e conserva molte tracce delle civilizzazioni successive.
I castelli e le fortificazioni dei crociati contendono il terreno a vigne secolari, splendidi monasteri sono circondati da odorosi agrumeti e i mosaici romani non sono lontani da meravigliose spiagge sabbiose: questa è la Cipro dell’archeologia. Questo mondo così eterogeneo è sempre più il punto di riferimento per chi è in cerca di una vacanza indimenticabile, a contatto con la natura, il mare e con una storia gloriosa, ricca di stimoli e di tradizioni. Tra le località caratteristiche che vale la pena visitare figura sicuramente Nicosia, capitale dell’isola, unica città europea a essere attraversata da un confine, quello che divide i greco-ciprioti dai turchi-ciprioti. Numerose sono le attrattive da non perdere, dal Museo Nazionale e quello Bizantino, a cattedrali e passeggiate nelle piccole stradine delle mura veneziane nel centro storico di Laiki Yitona. Anche Pafos, città più importante della parte ovest dell’isola, offre risorse e resti archeologici di notevole importanza, come gli splendidi mosaici delle ville romane, le tombe dei Re e l’antico teatro Odeon e sembra rimanere tutt’ora ancorata alla propria autentica identità, pur circondata da grandi complessi commerciali e turistici. Non da meno è Limassol, cuore commerciale di Cipro e importante centro culturale, nato dall’unione delle antiche città di Amathous e Kourion e sede di due famose manifestazioni culturali, il Carnevale e il Festival del Vino. E’ proprio da questa città che ha inizio il tour “Cultura e tradizione” proposto da Turisanda, l’ideale combinazione per coniugare storia, arte e tradizione e che, oltre alle già citate Nicosia e Pafos, offre l’opportunità di visitare altre splendide località cipriote, come Larnaca, Ammochostos, Belapais e altre interessantissime escursioni. Questa è solo una parte dello splendido scenario nel quale potrete navigare con noi e trascorrere momenti ed esperienze indimenticabili.
Sfoglia il catalogo “Cipro 2007/2008”
http://www.turisanda.it
Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico
Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza
Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…
Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio
Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…
Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro