Cresce la domanda di trasporto ferroviario pendolare. Nel 2007 i viaggiatori sui treni regionali sono stati circa 1.580.000 al giorno. Salgono anche i chilometri percorsi dai pendolari (+2,5per cento) attestandosi a circa 21.830 milioni, con un aumento, in termini assoluti, di oltre 533 milioni di chilometri percorsi in un anno. L’aumento di viaggiatori è generalizzato, ma si registrano punte del 6% in Lombardia e in Toscana; il traffico è concentrato soprattutto nelle aree metropolitane, su percorsi medio-brevi. In termini ambientali i circa 60 mila spostamenti in treno in più al giorno corrispondono a 40 mila spostamenti in meno in auto. Per le Ferrovie dello Stato si conferma dunque l’esigenza di un potenziamento del servizio ferroviario regionale, come previsto dal piano industriale di 2007-2011: gli obiettivi, in attesa dei finanziamenti, sono un aumento del 34% del traffico regionale, con un raddoppio del traffico nelle grandi aree metropolitane.
Via | FerroviedelloStato
Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico
Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza
Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…
Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio
Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…
Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro