I ruoli principali: Anda-Louise Bogza e Eva Dřízgová-Jirusova si alternano nella parte della protagonista; Kostyantyn Andreyev e Gian Luca Zampieri in quello del Principe. Francesca Franci è la strega Jezibaba, Andreas Macco è Spirito dell’Acqua, Patrizia Orciani interpreta la principessa straniera.
Regia di Ludek Golat, maestro del coro Gea Garatti Ansini, scene di Jaroslav Malina, costumi di Helena Anýzová, movimenti coreografici di Luigi Martelletta, luci di Alessandro Santini.
La prima il 22 febbraio alle 20,30, seguita da cinque repliche: sabato 23 alle 18, domenica 24 alle 16,30, martedì 26-mercoledì 27-giovedì 28 sempre alle 20,30. Biglietti da 17 a 130 euro (riduzioni per Cral e associazioni culturali, over-65, under-25, studenti). Per informazioni, 06-481601. Per saperne di più, www.operaroma.it.
Via | Comune di Roma
Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico
Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza
Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…
Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio
Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…
Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro