Oslo e il crepuscolo artico: quel momento magico in cui alba e tramonto (d’inverno qui sono pochissime le ore di luce) si fondono in un chiarore rosato che filtra da un cielo striato di nubi. All’orizzonte un’enorme orca salta fuori dall’acqua e ripiomba nel mare. Sbucano altre pinne. Qualche muso. Movimenti fluidi. Intorno al fiordo norvegese di Tysfjord, 68° latitudine Nord, di fronte alle isole Lofoten, tra novembre e gennaio, si radunano centinaia di questi grandi cetacei sulla scia della migrazione stagionale delle aringhe, fi il safari piu’ emozionante dell’inverno. L’osservazione ravvicinata delle orche e delle loro acrobazie avviene in piu’ modi: dal ponte della motonave, dallo Zodiac o facendo snorkeling, il piu’ sensazionale. Si parte in gommone, protetti da pesanti mute termiche nere e gialle; si penetra tra montagne che precipitano nell’acqua pura, pulita, profonda e il fiordo si anima delle code, dei giochi, dei soffi e dei respiri delle orche. Si aspetta l’ok dell’accompagnatore, e via in mare con maschera e boccaglio. A pochi metri si vedono intere famiglie: maschi, femmine e cuccioli, con il muso ancora rosa, che si muovono con grazia. A circa due ore in auto dal fiordo delle orche si dorme nel ghiaccio. Il primo Icehotel al mondo e’ nato a Jukkasja’rvi, in Svezia, sulle sponde del fiume Tome e ogni anno rinasce da dicembre ad aprile. Passare la notte in un igloo a una temperatura di -5°, su letti di ghiaccio, protetti dal freddo e dall’umido da uno strato di pelli di renna, dentro un sacco a pelo termico (i bambini sotto ai sei anni non pagano) e’ un’esperienza elettrizzante. La novita’ di quest’anno sono dieci design suite con pezzi d’arte e sculture scolpiti nel ghiaccio. Nel villaggio si trovano anche un ristorante, un Absolut Icebar, un Ice-church in cui si celebrano matrimoni e un hotel tradizionale. E per vivere la psichedelica aurora boreale si organizzano northen lights safari di quattro ore, su moderne motoslitte, cenando all’aperto con salmone e carne di renna. Per finire, la capitale della Norvegia offre divertimento, cultura, natura e una ristorazione di livello. Una vera sorpresa di Oslo sono le piste da sci e snowboard del Tryvann Winter Park (www.tryvann.no) a 20 minuti dal centro, illuminate fino alle dieci della sera dal lunedi’ al venerdi’ e raggiungibili con la metropolitana (fermata Voksenkollen). Lungo i pontili di Aker Brygge. nati dalla ristrutturazione dei vecchi magazzini del porto, si fa ottimo shopping e ci si gode un caffe’ sul mare. Per finire al ristorante Havsmak, capolinea culinario delle migliori aragoste nordiche.
Via | Emerging Market
Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico
Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza
Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…
Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio
Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…
Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro