A cavallo tra la Toscana e l’Umbria, a metà strada tra Roma e Firenze, tra Orvieto e Chiusi, a soli dodici chilometri dall’uscita autostradale A1 di Fabro, La Casella – Antico Feudo di Campagna con i suoi quattrocentocinquanta ettari, è stata trasformata nel corso degli anni in una moderna fattoria del benessere. Un luogo dove poter vivere, lavorare e fare vacanza. Uno dei primi esempi di albergo diffuso sul territorio. Dodici casali di un antico borgo agricolo trasformati in piccoli alberghi sparsi nel verde. Case di pietra, mattoni fatti a mano, travi di legno e mobilio in stile: un tocco di raffinatezza e semplice eleganza. Il tutto circondato da una natura in cui la mano dell’uomo cerca solo di aiutarla e non di alterarla o correggere. Si animerà il 1° marzo con la caccia alla volpe, che apporterà un pizzico di mondanità in questa zona quieta e silenziosa. Queste battute di caccia sono molto particolari, poiché La Casella convinta animalista e simpatizzante del fulvo animale le ha trasformate in un gioco giacché la caccia é solo simulata. La volpe in realtà altro non é che un esperto cavaliere con una coda di volpe appuntata sulla spalla. La caccia é finta ma le regole sono vere. C’é un Master che conduce la caccia, decide il percorso da fare e le andature dei cavalieri e suonerà tre volte di seguito il corno quando avvisterà la “Volpe”. Solo allora é consentita la rincorsa libera per la cattura. Vincerà hi riuscirà a strappare la coda di volpe dalla spalla del fuggitivo.
Per partecipare il vestito da caccia non é un optional. Quindi pantaloni chiari, camicia, plastron e giacca rossa o nera o in tweed.
La giornata di caccia comincerà con il suono del corno che chiamerà a raduno i cavalieri nella piazzetta del borgo La Quercia. Dopo il rituale del bicchiere della staffa, si partirà al trotto lungo i campi che costeggiano il fiume e nel bosco che circonda
La Casella. L’inseguimento può durare ore, essendo la “Volpe” molto astuta e pertanto difficile da prendere. La sera cena di gala e festeggiamenti per il vincitore e a differenza della caccia tradizionale anche la “Volpe” potrà fare festa.
Pensione completa € 115.00
Partecipazione alla caccia € 80.00
Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico
Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza
Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…
Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio
Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…
Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro