Val di Sole: natura, relax e sport nel cuore delle Dolomiti

Share


Collocata nella parte settentrionale della regione del Trentino Alto Adige, la Val di Sole si presenta come una delle più affascinanti ed importanti località sciistiche d’Italia, sorge in un territorio di assoluta bellezza e meraviglia, compreso all’interno del Parco Naturale dello Stelvio e del Parco Nazionale dell’Adamello-Brenta, immerso tra paesaggi di straordinario incanto; la Valle risulta essere compresa tra i sistemi montuosi dell’Adamello-Presanella, dell’Ortles-Cevedale e del Brenta ed è percorso dall’incantevole fiume del Noce, ponendosi come un vero e proprio paradiso ambientale e naturalistico. La Val di Sole è assolutamente celebre per la presenza, in alcuni suoi paesini, di importanti centri termali, che sfruttano le proprietà benefiche della acque montane e che offriranno ai turisti momenti di grande benessere e relax. Il comprensorio della Val di Sole è il più grande del Trentino, confina con le vicine valli di Pejo, e Rabbi, nonché con numerose altre valli inferiori assolutamente splendide e sorge nelle immediate vicinanze del Passo Montozzo e del Passo del Tonale. La bellezza della Valle è notevolmente accresciuta dalla presenza di affascinanti e splendidi paesini e borghi di assoluta bellezza ed eccezionalità, tra i quali possiamo ricordare Malè, che si costituisce come il comune più importante della Val di Sole, al suo interno si potranno ammirare la secentesca Chiesa Parrocchiale dell’Assunta, e il Museo della civiltà Solandra, proseguiamo poi con Dimaro, con la sua affascinante chiesa gotica intitolata a San Lorenzo, i centri di Rabbi e Pejo, celebri per le loro terme e Vermiglio, con i suoi piccoli e deliziosi borghi antichi. La Val di Sole si costituisce come la località ideale nella quale trascorrere un soggiorno piacevole ed interessante sia nella stagione estiva, con la possibilità di praticare un numero infinito di attività sportive a contatto con la natura, come ad esempio il trekking, il nord walking, la canoa, il rafting e l’Hydrospeed, sia in inverno grazie alla straordinaria disponibilità di piste da sci ed impianti sciistici, nonché piste ghiacciate per il pattinaggio.
Immagine | Pejo, di Giuliano Bernardi, da wikipedia, Licenza: GNU FDL

Recent Posts

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

2 settimane ago

Migliori viaggi da fare in Italia a marzo: una selezione accurata

Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza

4 settimane ago

Perché un’assicurazione sanitaria viaggio è indispensabile per le vacanze all’estero

Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…

4 settimane ago

Mete alternative per vacanze a gennaio e febbraio 2025

Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio

3 mesi ago

Le regioni italiane dove nevica più facilmente a Natale

Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…

4 mesi ago

Migliori viaggi da fare ad ottobre, alcune dritte utili

Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro

6 mesi ago