Saranno alte fino a 36 metri le quattro cascate che “invaderanno” la prossima estate la Grande Mela. Stiamo parlando del grande progetto di arte pubblica “The New York City Waterfalls”, un imponente serie di quattro cascate a Lower Manhattan, Brooklyn e Governors Island, che punteggeranno la baia di New York da luglio ad ottobre 2008. A curare l’ambizioso progetto è l’artista di origine islandese-danese Olafur Eliasson, che potrà beneficiare di un intero budget di 15 milioni di dollari fornito da una fondazione privata non-profit, la stessa che in passato ha sponsorizzato “Sky Mirror” di Anish Kapoor e “Puppy” di Jeff Koons, al Rockefeller Center. Le immense masse d’acqua saranno illuminate anche di notte e dovranno scorrere dall’alto di impalcature giganti. Un grande impegno energetico che Eliasson ha risolto con l’utilizzo di eco-pompe e luci ecologiche LED simili a quelle utilizzate a Times Square nei festeggiamenti di Capodanno. Ma chi è l’autore del progetto? In 15 anni di carriera, Eliasson è diventato famoso nell’ambiente grazie alle sue originali sculture ecologiche che traggono ispirazione dalla natura. Uno dei suoi lavori più conosciuti è “The Weather Project”, allestito nel 2003 nella Turbine Hall della Tate Modern a Londra, una gigante sovrapposizione di vapore, specchi e lampadine per creare l’illusione di un risplendente sole.
Via | Nyc Site
Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico
Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza
Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…
Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio
Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…
Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro