Roma: oggi primo giovedì a targhe alterne

Share

Oggi primo giovedì a targhe alterne, con il fermo delle vetture la cui targa termina con numero pari, zero compreso. Seguiranno altri undici giovedì fino al 27 marzo. Si riapre così la stagione dei provvedimenti anti-smog per il periodo più a rischio, quello invernale in cui è più frequente il fenomeno dell’inversione termica che favorisce il ristagno dello smog. E oggi alle targhe alterne si somma il divieto di circolazione per i veicoli più inquinanti. Le targhe alterne si applicano dalle 15 alle 21 all’interno della Fascia Verde, l’altro provvedimento scatta alle 7,30 e termina pure alle 21. Vediamo in dettaglio: in applicazione delle targhe alterne, la Fascia Verde è interdetta dalle 15 alle 21 a queste categorie: auto e mezzi commerciali con targa pari (o zero), alimentati a benzina euro 1-2-3. Auto e mezzi commerciali diesel euro 2-3 e anche euro 4 senza filtro anti-particolato (Fap) di serie. Indipendentemente dal numero della targa, come sempre nei giorni e negli orari delle targhe alterne, devono restare fermi anche tutti i veicoli più inquinanti. In questo primo giovedì, comunque, lo stop per questi veicoli scatta alle 7,30 per via del provvedimento specifico di blocco, dovuto ai livelli elevati di polveri sottili. Per “veicoli più inquinanti” si intende:
Auto, mezzi commerciali a benzina e diesel ‘euro 0’
Auto, mezzi commerciali e minicar (quadricicli) alimentati a diesel ‘euro 1’
Auto e mezzi commerciali alimentati a diesel ‘euro 2’
Moto, motorini e minicar (quadricicli) a due tempi ‘euro 0’

Il calendario delle targhe alterne 2008: stop alle targhe pari il 10 e 24 gennaio, il 7 e 21 febbraio, il 6 e 20 marzo; alle dispari il 17 e 31 gennaio, il 14 e 28 febbraio, il 13 e 27 marzo. Principali deroghe: auto a benzina ‘euro 4’; auto diesel ‘euro 4’ con Fap di serie; veicoli alimentati a gpl e metano, a trazione elettrica, ibrida; taxi e ncc con concessione comunale; veicoli muniti di contrassegno per invalidi e portatori di handicap. Il Comando dei Vigili Urbani ha disposto l’intensificazione dei servizi di sorveglianza, aggiungendo ai gruppi in servizio ordinario due pattuglie dedicate al rispetto del provvedimento. Per il primo giorno di targhe alterne, 150 vigili in più su strada. Il sito www.assessoratoambiente.it riporta maggiori notizie sulle targhe alterne e informazioni sulle categorie derogate, su come riconoscere la classe di omologazione ambientale dei veicoli e come individuare la specifica relativa al filtro anti-particolato nella carta di circolazione. Altre informazioni possono essere richieste al call center del comune 060606, mentre i dettagli tecnici e quelli sulla qualità dell’aria sono alla pagina 617 di Televideo Rai3-Comune di Roma. Con i giovedì a targhe alterne torna il potenziamento del trasporto pubblico: fino al 27 marzo ogni giovedì, dalle 15 alle 21, più corse per 44 linee principali tra bus, fllobus e tram, in centro e in periferia (980 corse aggiuntive, 25% in più). L’elenco delle linee potenziate: tram 5, 14, 19; bus 23, 30 Express, 31, 32, 36, 40 Express, 44, 46, 49, 60 Express, 63, 64, 70, 75, 80 Express, 81, 84, 85, 86, 87, 88, filobus 90 Express, 93, 98, 105, 170, 280, 360, 409, 451, 490, 491, 495, 542, 714, 716, 719, 780, 791, 913 e 990. Ancora in tema di provvedimenti anti-smog: la Giunta capitolina ha deciso le date delle tre domeniche di blocco totale della circolazione: sono il 27 gennaio, il 17 febbraio e il 2 marzo. Stop ai veicoli privati all’interno della Fascia Verde dalle 9 alle 17. Potranno però circolare: auto e mezzi commerciali a benzina euro 4, diesel euro 4 con filtro anti-particolato di serie, moto e motorini euro 3; auto a gpl, metano, ibride ed elettriche; auto con il contrassegno per portatori di handicap e invalidi.

Via | Comune di Roma

Recent Posts

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

2 settimane ago

Migliori viaggi da fare in Italia a marzo: una selezione accurata

Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza

4 settimane ago

Perché un’assicurazione sanitaria viaggio è indispensabile per le vacanze all’estero

Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…

1 mese ago

Mete alternative per vacanze a gennaio e febbraio 2025

Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio

3 mesi ago

Le regioni italiane dove nevica più facilmente a Natale

Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…

4 mesi ago

Migliori viaggi da fare ad ottobre, alcune dritte utili

Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro

6 mesi ago