E’ necessario – sostiene la Coldiretti – rimuovere al piu’ presto la spazzatura dalle strade delle città, ma anche proteggere le campagne intervenendo in modo strutturale con un piano di bonifica e riqualificazione del territorio e del paesaggio messo a rischio dalla cattiva gestione ambientale, secondo l’iniziativa promossa da venti associazioni ambientaliste, dei consumatori e della società civile con il coordinamento della Coldiretti. Occorre salvare dall’inquinamento un territorio che – continua la Coldiretti – rappresenta un valore inestimabile per l’economia, l’agricoltura, l’ambiente, la salute e la qualità della vita dei cittadini con la Campania che puo’ contare su un primato di 14 prodotti a denominazione o ad indicazione di origine protetta (Dop/Igp), su 29 vini Docg, Doc e Igt, su 329 prodotti tradizionali censiti dalla Regione con 13 città del biologico, 40 del vino, 30 dell’olio e 4 del pane. Dalla mozzarella di bufala al limone di Sorrento e di Amalfi, dalla mela annurca al pomodoro San Marzano, dal vino Gragnano al Solopaca, dal Fiano di Avellino al Taurasi. Ma ci sono anche sedicimila ettari di territorio coltivati a biologico, il 25 per cento della superficie protetta da parchi e 734 agriturismi. Una mappa delle qualità agroambientali che rappresenta un valore aggiunto per lo sviluppo della Campania e che – conclude la Coldiretti – non può essere ignorata nella scelta dei siti piu’ adatti allo smaltimento.
I PRIMATI DELL’AGROALIMENTARE MADE IN CAMPANIA A RISCHIO
– 135mila imprese agricole
– 14 prodotti a denominazione o indicazione di origine protetta (Dop/Igp)
– 29 vini Docg, Doc e Igt
– 329 prodotti tradizionali censiti dalla Regione
– 13 città del biologico
– 40 città del vino
– 30 città dell’olio
– 4 città del pane
– 16.000 ettari superficie destinata a biologico
– 25 per cento del territorio superficie parchi ed aree protette
– 734 agriturismi
Via | Coldiretti
Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico
Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza
Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…
Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio
Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…
Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro