A Nord di Cagliari si trova il Museo del Territorio “Sa Corona Arrubia” di Lunamatrona. Poco a Sud della Giara di Siddi, stupendo scrigno florofaunistico, altre preziosità antiche faranno bella mostra di sé fino al 15 giugno 2008. Dalla Collezione Cambi di Chiusi (la più grande collezione privata italiana di reperti etruschi) e dal Museo archeologico di Firenze, arrivano in Sardegna 484 pezzi di archeologia. “Gli Etruschi, Un’antica civiltà rivelata” ha già riscosso successo di pubblico nelle precedenti esposizioni in Germania e negli Stati Uniti. Di questo popolo antico, la mostra indaga le origini, le credenze e le abilità artistiche, attraverso l’esposizione di manufatti che hanno caratterizzato la civiltà etrusca dalle sue origini, nel IX secolo a.C., fino all’affermarsi di un ruolo dominante anche culturale e artistico sulla penisola Italiana, nel VI secolo a.C. Dalla mostra emerge il raffinato stile di vita della civiltà etrusca. Sarà particolarmente interessante, visto che siamo in Sardegna, la ricerca molecolare atta a scoprire possibili legami tra la civiltà etrusca e quella nuragica.
Via | Leggi e Vai
Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico
Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza
Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…
Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio
Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…
Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro