Entra in vigore il prossimo 9 dicembre il nuovo orario di Trenitalia, la società di trasporto del Gruppo Ferrovie dello Stato. Vengono confermati nella sostanza gli attuali livelli di offerta per i treni a media e lunga percorrenza. Per i regionali, dopo la sostanziale condivisione del Piano Industriale di FS da parte delle Regioni e la definizione di un percorso di confronto sui Contratti di Servizio Regionali, l’offerta non subirà nessuna variazione, almeno fino al 31 marzo 2008. In questi quattro mesi, Regioni e Ferrovie lavoreranno congiuntamente per conseguire le condizioni necessarie al raggiungimento degli obiettivi di sviluppo e miglioramento della qualità, fissati dal Piano Industriale. L’orario 2008 presenta inoltre un potenziamento dei collegamenti sulle direttrici Roma–Venezia e Roma–Milano–Torino, con due Eurostar in entrambe le direzioni e alcuni interventi sul fronte della razionalizzazione dell’offerta, anche con la revisione del percorso e del numero di fermate di alcuni treni nazionali, in coerenza con domanda registrata. Viene esteso infine il sistema del cadenzamento orario tra Roma e Venezia e viceversa, con gli orari di partenza e di arrivo delle corse programmati sempre agli stessi minuti. In particolare, Roma e Venezia verranno raggiunte da 22 collegamenti giornalieri. Uno biorario svolto con convogli ETR 500 tra Venezia Santa Lucia e Roma Termini in 4 ore e 25’, con fermate intermedie a Firenze SMN, Bologna, Padova, Venezia Mestre. Ulteriori 4 collegamenti, nelle fasce orarie alternate ai precedenti, saranno realizzati con convogli ETR 485 che copriranno anche i bacini di Ferrara e Rovigo e i collegamenti verso Udine e Trieste. Tra Roma, Milano e Torino una nuova coppia di Eurostar effettuerà le fermate di Firenze SMN, Bologna, Milano Rogoredo e Milano Porta Garibaldi e Torino Porta Susa. Il tempo di percorrenza sarà di 6 ore e 7 minuti. Con i due nuovi treni il totale degli Eurostar che ogni giorno collegano Roma e Milano sale a 34.
Via | Ferrovie dello Stato
Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico
Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza
Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…
Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio
Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…
Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro