Categories: CuriositàTrasporti

Trasporti: I Consumatori chiedono un confronto immediato con Governo e Ferrovie

Share

Convocare un tavolo con Governo, Ferrovie e associazioni di utenti e pendolari. E congelare gli aumenti di prezzo previsti. Sono le richieste che arrivano da Federconsumatori, Adusbef, Adoc e Codacons che chiedono un confronto con Governo e Ferrovie e denunciano: invece di tagliare gli sprechi, “si tagliano i servizi e si aumentano i prezzi“. Per le associazioni, infatti, è questa la “formidabile ricetta messa a punto dall’A.D. del gruppo Ferrovie” Mauro Moretti, che “giudicando insufficienti le risorse della Finanziaria, minaccia misure a dir poco draconiane nei confronti però dei soliti pendolari, che si ritroveranno a dover pagare servizi ancora più salati e sempre più scarsi“. Secondo le associazioni, infatti, rispetto al piano industriale presentato al Governo che comprendeva l’acquisto di mille nuovi treni per pendolari, la Finanziaria taglia 924 milioni di euro. E dalle Ferrovie fanno sapere che non ci saranno nuovi treni, altri saranno soppressi, ci saranno ulteriori disagi come biglietterie chiuse e “tempi bui per i pendolari e gli utenti in genere del servizio ferroviario”. Nel frattempo il servizio ferroviario, denunciano in una nota stampa, “viene ridotto ulteriormente, e reso più caro: a novembre è stata abolita la tariffa nazionale degli interregionali (aumento medio del 10%), poi sono stati aumentati i biglietti singoli del 10%, ora si riparla di nuovi aumenti all’inizio dell’anno. A fronte di cosa? Miglioramenti sensibili del servizio non ce ne sono stati, anzi, si minacciano ulteriori peggioramenti“. Da qui la richiesta delle associazioni che chiedono di aprire “un tavolo con Governo, azienda e associazioni di utenti e pendolari, per pianificare la distribuzione delle risorse e dare inizio così ad un effettivo risanamento del servizio” e allo stesso tempo di congelare gli aumenti e i tagli previsti.

Via | Helpconsumatori

Recent Posts

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

2 settimane ago

Migliori viaggi da fare in Italia a marzo: una selezione accurata

Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza

4 settimane ago

Perché un’assicurazione sanitaria viaggio è indispensabile per le vacanze all’estero

Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…

4 settimane ago

Mete alternative per vacanze a gennaio e febbraio 2025

Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio

3 mesi ago

Le regioni italiane dove nevica più facilmente a Natale

Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…

4 mesi ago

Migliori viaggi da fare ad ottobre, alcune dritte utili

Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro

6 mesi ago