Da oggi, le macchine per il check-in veloce, disponibili attualmente presso gli aeroporti di Roma Fiumicino, Milano Linate, Milano Malpensa, Bologna, Catania, Firenze, Genova, Napoli, Torino,Venezia e Londra, saranno attive con le seguenti nuove funzionalità:
– 3 nuovi metodi di riconoscimento del passeggero: digitazione del numero di biglietto elettronico, digitazione del numero Frequent Flyer Alitalia e lettura della tessera Frequent Flyer dei patner SkyTeam;
– accettazione contemporanea di più passeggeri (fino ad un massimo di 4 sullo stesso PNR);
– inserimento del numero Frequent Flyer di un vettore partner SkyTeam.
Il servizio è dedicato ai Clienti che viaggiano:
– con biglietto elettronico;
– con bagaglio a mano o bagaglio da spedire (negli aeroporti in cui è possibile spedire il bagaglio, i passeggeri possono consegnarlo direttamente al banco dedicato, dopo aver stampato la carta d’imbarco alle macchine per il Check-in Veloce);
– che viaggiano verso destinazioni nazionali, europee Schengen e verso Londra.
Via | Alitalia
Immagine: Check-in all’aeroporto internazionale di Vancouver, di Mikano, da commons.wikimedia, Licenza: GNU FDL
Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico
Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza
Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…
Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio
Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…
Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro